Nessuna battaglia è mai stata vinta da un solo uomo. Lasciati aiutare!

Il Retinoblastoma è una forma tumorale tanto rara e difficile da diagnosticare, quanto da accettare. Mentre i bambini, inconsciamente, affrontano la malattia con coraggio, forza e ingenuità, i genitori conoscono rischi e pericoli e, spesso, hanno difficoltà a sorridere e affrontare tutto con positività. Un sostegno psicologico può aiutare la famiglia a vivere la situazione in modo meno traumatico possibile, per questo, abbiamo deciso di affiancare alla nostra associazione una nuova figura professionale, quella dello psicologo. Le famiglie che vorranno usufruirne possono contattarci ed ottenere una prima seduta gratuita.

Psicologo specializzato in tumori, sicolog clinico, Andrea Poliseno

Il nostro psicologo

Andrea Poliseno,
Psicologo Clinico, Esperto in Psicotraumatologia, Psicologia dell’Emergenza e Psico-oncologia. Tutor Didattico per DSA
N° di Iscrizione all’Albo degli Psicologi 21646

L’importanza della psicologia oncologica

La psicologia oncologica si occupa principalmente dei malati oncologici e dei loro familiari, per i quali è fondamentale un sostegno psicologico non solo nel periodo di malattia del paziente, ma anche nel momento successivo. Il trattamento psicologico permette al paziente e ai suoi familiari di acquisire gli strumenti necessari per gestire il disagio indotto dalla malattia ed eventuali comportamenti di evitamento relativi a programmi terapeutici o controlli. In particolare, permette di apprendere tecniche per riconoscere e gestire emozioni negative, pensieri disfunzionali, comportamenti disadattivi e interiorizzare modalità efficaci di problem-solving.

Una guida per districare pensieri e sentimenti

Condividere i propri sentimenti con gli altri può aiutare ad affrontare la malattia e i trattamenti. A volte, il periodo più difficile è rappresentato dalla fine del trattamento, poiché uscire dall’ospedale e da un iter terapeutico stabilito può provocare un senso di solitudine e incertezza. Molti ritengono che parlare con un professionista esperto nell’assistenza ai pazienti oncologici li abbia aiutati ad individuare le criticità e le risorse disponibili durante la malattia. Lo psicologo, infatti, essendo una persona competente ed esterna, rispetto al malato e alla sua rete familiare, può guidarci per districare pensieri, sentimenti e idee non sempre facili da esternare e spesso difficili da condividere.

Contatta il nostro psicologo

Chiama o scrivi al nostro esperto pe ricevere un consulto o fissare un primo appuntamento. Chiedere aiuto ad un professionista è un atto di coraggio.

Oppure scrivici per informazioni





    Usando questo form autorizzi Ailr ad archiviare ed utilizzare i tuoi dati personali.

    Powered by Watch Dragon ball super

    Cena di solidarietà 2025

    Ailr, Associazione Italiana per la Lotta al Retinoblastoma - Via Civitona, 76 04012 Cisterna di Latina LT C.F. 97808780585 | Ritrovaci su Facebook
    Creato con ♥ e ☕ da Posizioniamoci